Il volume affronta il problema della formazione della nuova identità delle aristocrazie italiane dello stato unitario, attraverso l'esame della letteratura nobiliare positivistica. È, soprattutto, un'antologia delle più significative relazioni prodotte dalla storiografia nobiliare degli ex stati italiani di fine Ottocento, inizi Novecento. Con un'antologia delle relazioni sugli stati preunitari. I 24 saggi, per lo più inediti o non conosciuti dalla storiografia attuale, sugli stati italiani preunitari rimandano ad un identita territoriale che poco ha a che fare con la Nazione del Risorgimento ottocentesca. L’importanza di quest’antologia risiede, però, nel fatto che molti temi affrontati dagli storici positivisti sono stati trattati anche dalla storiografia attuale; la recente storiografia non ha tenuto conto di questa produzione ottocentesca che si basava sulla schedatura delle fonti primarie prodotte all’injterno degli antichi stati italiani.
Nobiltà riflessa. Il manoscritto Pinto e le storie feudali del Regno di Napoli
CIRILLO, Giuseppe
2014
Abstract
Il volume affronta il problema della formazione della nuova identità delle aristocrazie italiane dello stato unitario, attraverso l'esame della letteratura nobiliare positivistica. È, soprattutto, un'antologia delle più significative relazioni prodotte dalla storiografia nobiliare degli ex stati italiani di fine Ottocento, inizi Novecento. Con un'antologia delle relazioni sugli stati preunitari. I 24 saggi, per lo più inediti o non conosciuti dalla storiografia attuale, sugli stati italiani preunitari rimandano ad un identita territoriale che poco ha a che fare con la Nazione del Risorgimento ottocentesca. L’importanza di quest’antologia risiede, però, nel fatto che molti temi affrontati dagli storici positivisti sono stati trattati anche dalla storiografia attuale; la recente storiografia non ha tenuto conto di questa produzione ottocentesca che si basava sulla schedatura delle fonti primarie prodotte all’injterno degli antichi stati italiani.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.