Nel contributo si mette in evidenza il carattere discontinuo e conflittuale del processo di globalizzazione al cui interno spinte globaliste e nuove forme di localismo interagiscono sul piano culturale e non solo. Sempre più di frequente, infatti, ci si imbatte nella doppia tematica della globalizzazione/frammentazione e da molti autori viene rilevato come il processo di globalizzazione sia un fenomeno in tensione costante con quello della frammentazione (o localizzazione) che le si oppone sia in termini di tendenza alla disgregazione, all’autarchia e all’isolamento, sia in termini di separatismo etnico - nazionalistico e d’integrazione regionale. Il quadro della cultura globale, infatti, non si presenta omogeneo ed integrato ma costellato da culture locali e da nuovi localismi che, spesso, rappresentano una reazione alla “erosione dei confini” che la globalizzazione comporta. I processi di decentramento politico-amministrativo risponderebbero, in questa prospettiva, alla necessità di riportare ai livelli locali la funzione della scelta politica e di consentire il recupero di “democraticità” della decisione politica che la progressiva destrutturazione dello Stato nazionale ha fortemente ridotto. In altri termini, tanto più le scelte fondamentali sfuggono alla decisione sovrana dello Stato per collocarsi ad un livello gerarchicamente superiore (Europa o mondo), quanto più tenderà a consolidarsi il ruolo degli enti inferiori (Stati o enti locali) capaci di esprimere esigenze specifiche e ricondurre quelle stesse scelte ad uno stadio più vicino ai cittadini sulla base del principio di sussidiarietà. Il paradigma glocale, teorizzato nell’ambito dei cultural studies, viene utilizzato dall’autrice per interpretare le dinamiche giuridiche relative ai processi di regionalizzazione e decentramento che, negli ultimi decenni, hanno profondamente modificato assetti ed equilibri istituzionali consolidati in Italia e in molti altri paesi europei.

Globalizzazione, frammentazione, conflitti: la dimensione glocale dei processi di decentramento

FARIELLO, Sara
2007

Abstract

Nel contributo si mette in evidenza il carattere discontinuo e conflittuale del processo di globalizzazione al cui interno spinte globaliste e nuove forme di localismo interagiscono sul piano culturale e non solo. Sempre più di frequente, infatti, ci si imbatte nella doppia tematica della globalizzazione/frammentazione e da molti autori viene rilevato come il processo di globalizzazione sia un fenomeno in tensione costante con quello della frammentazione (o localizzazione) che le si oppone sia in termini di tendenza alla disgregazione, all’autarchia e all’isolamento, sia in termini di separatismo etnico - nazionalistico e d’integrazione regionale. Il quadro della cultura globale, infatti, non si presenta omogeneo ed integrato ma costellato da culture locali e da nuovi localismi che, spesso, rappresentano una reazione alla “erosione dei confini” che la globalizzazione comporta. I processi di decentramento politico-amministrativo risponderebbero, in questa prospettiva, alla necessità di riportare ai livelli locali la funzione della scelta politica e di consentire il recupero di “democraticità” della decisione politica che la progressiva destrutturazione dello Stato nazionale ha fortemente ridotto. In altri termini, tanto più le scelte fondamentali sfuggono alla decisione sovrana dello Stato per collocarsi ad un livello gerarchicamente superiore (Europa o mondo), quanto più tenderà a consolidarsi il ruolo degli enti inferiori (Stati o enti locali) capaci di esprimere esigenze specifiche e ricondurre quelle stesse scelte ad uno stadio più vicino ai cittadini sulla base del principio di sussidiarietà. Il paradigma glocale, teorizzato nell’ambito dei cultural studies, viene utilizzato dall’autrice per interpretare le dinamiche giuridiche relative ai processi di regionalizzazione e decentramento che, negli ultimi decenni, hanno profondamente modificato assetti ed equilibri istituzionali consolidati in Italia e in molti altri paesi europei.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/198293
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact