L’autore prende in esame il fenomeno delle collaborazioni coordinate e continuative, indagando sulla diffusione della fattispecie, legata alla sua convenienza economica rispetto al lavoro subordinato, e sui numerosi progetti (legislativi e dottrinali) di riforma della materia, volti ad un ripensamento della tradizionale dicotomia codicistica autonomia-subordinazione.
Titolo: | Le collaborazioni coordinate e continuative. Una lunga storia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | L’autore prende in esame il fenomeno delle collaborazioni coordinate e continuative, indagando sulla diffusione della fattispecie, legata alla sua convenienza economica rispetto al lavoro subordinato, e sui numerosi progetti (legislativi e dottrinali) di riforma della materia, volti ad un ripensamento della tradizionale dicotomia codicistica autonomia-subordinazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11591/189168 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.