Il modello di riferimento anche degli interventi del giudice sulla acquisizione probatoria è quello argomentativo e non positivistico. Nella dimensione delle argomentazioni di parte, per esempio, il controllo del giudice sulla suggestività delle domande deve servire per impedire la chiusura del discorso sulle circostanze oggetto di suggestione e non per garantire la genuinità della risposta attraverso l'assenza del suggerimento.
Titolo: | Gli interventi del giudice dibattimentale sull'acquisizione della prova |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Il modello di riferimento anche degli interventi del giudice sulla acquisizione probatoria è quello argomentativo e non positivistico. Nella dimensione delle argomentazioni di parte, per esempio, il controllo del giudice sulla suggestività delle domande deve servire per impedire la chiusura del discorso sulle circostanze oggetto di suggestione e non per garantire la genuinità della risposta attraverso l'assenza del suggerimento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11591/189167 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.