L’obiettivo del lavoro è di delineare gli aspetti critici connessi al recepimento dei principi di redazione del bilancio IASB più critici anche nel modello contabile italiano. In un Paese civil law, come l’Italia, dove la materia contabile risulta fortemente incardinata in un rigido sistema normativo, l’endorsement ai principi contabili internazionali per le società quotate ha reso necessaria la ricerca di un avvicinamento anche del nostro modello di bilancio a quello internazionale, individuando i principali gli elementi di difformità e proponendo soluzioni formali che consentano agli stessi di trovare allocazione nel corpus di regole che disciplina la materia contabile. In tal senso, la finalità del lavoro è di proporre un parallelo tra la struttura concettuale di riferimento del modello italiano e di quello internazionale, passando in rassegna i principi di redazione del bilancio e le caratteristiche qualitative e quantitative dello stesso. Si riconosce nel principio della prevalenza della sostanza sulla forma e nel diverso modo di coniugare i principi di competenza economica e prudenza nell’impostazione internazionale gli elementi di maggiore criticità poiché l’introduzione di criteri di valutazione legati alle prospettive dei mercati, fair value approach, e al riconoscimento in bilancio di beni sui quali non vige un diritto reale di proprietà.

Riflessioni su alcune proposte di modifica delle norme sul bilancio di esercizio

MACCHIONI, Riccardo
2007

Abstract

L’obiettivo del lavoro è di delineare gli aspetti critici connessi al recepimento dei principi di redazione del bilancio IASB più critici anche nel modello contabile italiano. In un Paese civil law, come l’Italia, dove la materia contabile risulta fortemente incardinata in un rigido sistema normativo, l’endorsement ai principi contabili internazionali per le società quotate ha reso necessaria la ricerca di un avvicinamento anche del nostro modello di bilancio a quello internazionale, individuando i principali gli elementi di difformità e proponendo soluzioni formali che consentano agli stessi di trovare allocazione nel corpus di regole che disciplina la materia contabile. In tal senso, la finalità del lavoro è di proporre un parallelo tra la struttura concettuale di riferimento del modello italiano e di quello internazionale, passando in rassegna i principi di redazione del bilancio e le caratteristiche qualitative e quantitative dello stesso. Si riconosce nel principio della prevalenza della sostanza sulla forma e nel diverso modo di coniugare i principi di competenza economica e prudenza nell’impostazione internazionale gli elementi di maggiore criticità poiché l’introduzione di criteri di valutazione legati alle prospettive dei mercati, fair value approach, e al riconoscimento in bilancio di beni sui quali non vige un diritto reale di proprietà.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/186908
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact