Il gruppo di Ricerca “Geogioiello design” ha promosso la fondazione della Rivista internazionale “Alkimya Mag jewelry design maps” di design del gioiello, edita dall’Istituto Gemmologico GEM TECH, nata da una convenzione con il Centro Orafo OROMARE, GEM TECH, Officina Vanvitelli, che indaga le sinergie tra Istituzioni, Scuole, Enti, Associazioni, Aziende che lavorano nel campo del prezioso. Oggi il gioiello può assumere un ruolo culturale di grande importanza: un artefatto di design sostenibile perchè utilizza le risorse locali; un oggetto prossemico portatore di valori, un accessorio per il benenssere delle persone. Alkimiya Mag è strutturata in 8 sezioni: Radici, Incontri, Contemporaneità, Gemme, Premi, Luoghi, Mall, Made in Italy. Dai grandi maestri del design ai talenti emergenti, dai racconti fotografici alle interviste, dagli eventi nazionali ed internazionali alle nuove tendenze, con un focus dedicato alla fucina di idee e progetti del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale “Luigi Vanvitelli”. Il numero Speciale di Alkimiya mag, “Materioteca preziosa” qui proposto, presenta i primi risultati raggiunti da uno studio sui materiali tradizionali e innovativi legati alla filiera orafa italiana, e su materiali sperimentali potenzialmente applicabili al settore del gioiello, condotto dai docenti e dottorandi della suddetta linea di Ricerca.

Alkimiya Mag: Materioteca preziosa Alkimiya Mag: Precious Material Library

Maria Dolores Morelli
Resources
2025

Abstract

Il gruppo di Ricerca “Geogioiello design” ha promosso la fondazione della Rivista internazionale “Alkimya Mag jewelry design maps” di design del gioiello, edita dall’Istituto Gemmologico GEM TECH, nata da una convenzione con il Centro Orafo OROMARE, GEM TECH, Officina Vanvitelli, che indaga le sinergie tra Istituzioni, Scuole, Enti, Associazioni, Aziende che lavorano nel campo del prezioso. Oggi il gioiello può assumere un ruolo culturale di grande importanza: un artefatto di design sostenibile perchè utilizza le risorse locali; un oggetto prossemico portatore di valori, un accessorio per il benenssere delle persone. Alkimiya Mag è strutturata in 8 sezioni: Radici, Incontri, Contemporaneità, Gemme, Premi, Luoghi, Mall, Made in Italy. Dai grandi maestri del design ai talenti emergenti, dai racconti fotografici alle interviste, dagli eventi nazionali ed internazionali alle nuove tendenze, con un focus dedicato alla fucina di idee e progetti del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale “Luigi Vanvitelli”. Il numero Speciale di Alkimiya mag, “Materioteca preziosa” qui proposto, presenta i primi risultati raggiunti da uno studio sui materiali tradizionali e innovativi legati alla filiera orafa italiana, e su materiali sperimentali potenzialmente applicabili al settore del gioiello, condotto dai docenti e dottorandi della suddetta linea di Ricerca.
2025
Morelli, Maria Dolores
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/565264
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact