In alcuni Paesi a maggioranza musulmana, le norme del codice civile e le leggi che disciplinano eredità e testamento ricalcano i precetti religiosi islamici e valgono per tutti i cittadini, indipendentemente dal credo professato. L’applicazione delle norme sciaraitiche ai fedeli non musulmani incarna una duplice discriminazione, religiosa e di genere, posto che assegnano alle donne una quota diversa, generalmente inferiore. Il saggio intende analizzare le principali problematiche connesse all’applicazione del diritto successorio islamico alle minoranze religiose in Egitto e Giordania e individuare possibili alternative.

Minoranze religiose e diritto successorio nei Paesi a maggioranza musulmana. Un’introduzione al tema,

miriam abu salem
2024

Abstract

In alcuni Paesi a maggioranza musulmana, le norme del codice civile e le leggi che disciplinano eredità e testamento ricalcano i precetti religiosi islamici e valgono per tutti i cittadini, indipendentemente dal credo professato. L’applicazione delle norme sciaraitiche ai fedeli non musulmani incarna una duplice discriminazione, religiosa e di genere, posto che assegnano alle donne una quota diversa, generalmente inferiore. Il saggio intende analizzare le principali problematiche connesse all’applicazione del diritto successorio islamico alle minoranze religiose in Egitto e Giordania e individuare possibili alternative.
2024
ABU SALEM, Miriam
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/558411
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact