Il contributo illustra alcuni aspetti dei rapporti culturali tra Cirenaica, Cipro e Antica Palestina in età ellenistico-romana, concentrando l’attenzione sui riflessi nei contesti monumentali. La determinante fase iniziale del lungo processo di interazioni, che continuerà a produrre effetti profondi in età romana, è imperniata nel regno lagide e nella sua politica di influenze, che furono dirette nei possedimenti tolemaici del Mediterraneo orientale, con esiti precoci anche sotto l’aspetto ideologico, e indirette e/o mediate negli altri territori, ma ugualmente durature e incisive. Tra i vari campi che ben esemplificano i riflessi monumentali dei rapporti di Alessandria d’Egitto con la Cirenaica, Cipro e l’Antica Palestina, e dei tre paesi tra loro, viene indagato quello dell’architettura funeraria e in particolare dei mausolei. L’argomento viene incentrato nella Necropoli di Kato Paphos a Cipro, dove già nel 2014 la Missione Archeologica Italiana a Cipro ha riconosciuto nella ‘Tomba 8’ il primo mausoleo dell’isola, un grandioso monumento tolemaico a tre piani, dei quali restano moltissimi elementi architettonici ritrovati durante gli scavi del 1979-1982.

Interazioni culturali in età ellenistico-romana tra Cirenaica, Cipro e Antica Palestina: il Mausoleo di Kato Paphos a Cipro

Serenella Ensoli
2023

Abstract

Il contributo illustra alcuni aspetti dei rapporti culturali tra Cirenaica, Cipro e Antica Palestina in età ellenistico-romana, concentrando l’attenzione sui riflessi nei contesti monumentali. La determinante fase iniziale del lungo processo di interazioni, che continuerà a produrre effetti profondi in età romana, è imperniata nel regno lagide e nella sua politica di influenze, che furono dirette nei possedimenti tolemaici del Mediterraneo orientale, con esiti precoci anche sotto l’aspetto ideologico, e indirette e/o mediate negli altri territori, ma ugualmente durature e incisive. Tra i vari campi che ben esemplificano i riflessi monumentali dei rapporti di Alessandria d’Egitto con la Cirenaica, Cipro e l’Antica Palestina, e dei tre paesi tra loro, viene indagato quello dell’architettura funeraria e in particolare dei mausolei. L’argomento viene incentrato nella Necropoli di Kato Paphos a Cipro, dove già nel 2014 la Missione Archeologica Italiana a Cipro ha riconosciuto nella ‘Tomba 8’ il primo mausoleo dell’isola, un grandioso monumento tolemaico a tre piani, dei quali restano moltissimi elementi architettonici ritrovati durante gli scavi del 1979-1982.
2023
Ensoli, Serenella
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/551406
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact