Il saggio analizza la politica svolta dagli anglo-americani nei confonti dell'Italia alla vigilia e durante la Seconda guerra mondiale, in particolare dopo l'armistizio e fino alla formazione del governo Bonomi. Mette in evidenza il diverso atteggiamento che mostrarono gli Alleati nei confronti dell'Italia sconfitta: più punitivo quello inglese e più benevolo quello americano. L'analisi è svolta sulla base dell'utilizzo di un vasto apparato documentario e bibiliografico.

Londra e Washington verso l'Italia e gli italiani (1943-1944)

GianPaolo Ferraioli
2024

Abstract

Il saggio analizza la politica svolta dagli anglo-americani nei confonti dell'Italia alla vigilia e durante la Seconda guerra mondiale, in particolare dopo l'armistizio e fino alla formazione del governo Bonomi. Mette in evidenza il diverso atteggiamento che mostrarono gli Alleati nei confronti dell'Italia sconfitta: più punitivo quello inglese e più benevolo quello americano. L'analisi è svolta sulla base dell'utilizzo di un vasto apparato documentario e bibiliografico.
2024
Ferraioli, Gianpaolo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/528608
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact