Supportato da strategie di accessibilità e fruibilità di beni architettonici non più esistenti e attraverso un’inedita mappatura delle chiese napoletane scomparse (ad oggi individuate rispetto a categorie specifiche e relative cause), l’oggetto di studio del contributo è la digitalizzazione della collassata Chiesa di San Sebastiano a Napoli. Il fine ultimo è l’accessibilità del bene in modalità immersiva tramite approcci e strumenti VR fruibili in modalità web-sharing.
Supported by strategies of accessibility and usability of disappeared architectures, and novel mapping of disappeared Neapolitan churches (identified with respect to specific categories and their causes), the object of study of the paper is the digitalization of the collapsed Church of San Sebastiano in Naples. The goal is the immersive accessibility of this disappeared architecture through web-sharing approaches and tools.
Strumenti VR per la fruizione web-sharing del patrimonio religioso intangibile. La chiesa di San Sebastiano a Napoli | VR tools for web-sharing of intangible Religious Heritage. The Church of San Sebastiano in Naples
Vincenzo Cirillo
;
2023
Abstract
Supportato da strategie di accessibilità e fruibilità di beni architettonici non più esistenti e attraverso un’inedita mappatura delle chiese napoletane scomparse (ad oggi individuate rispetto a categorie specifiche e relative cause), l’oggetto di studio del contributo è la digitalizzazione della collassata Chiesa di San Sebastiano a Napoli. Il fine ultimo è l’accessibilità del bene in modalità immersiva tramite approcci e strumenti VR fruibili in modalità web-sharing.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.