Attraverso disegni, fotografie e documenti reperitipresso l’Archivio privato Avolio De Martino e l’Archivio Storico Enel di Napoli,il saggioripercorre la vicenda professionale di Renato Avolio De Martino (1909-2006) e la sua collaborazione con la Società Meridionale di Elettricità (Sme), concentrandosi in particolare sul progettoperla centrale termoelettrica Vigliena.Realizzata sul litorale di San Giovanni a Teduccio nel 1953 e finanziata in larga parte dall’European Recovery Programm (Erp), essa si aggiunse alla centrale Maurizio Capuano(1924), rappresentando un ulteriore tassello del progetto di elettrizzazione del Mezzogiorno portato avanti dalla società per tutta la prima metà del Novecento. Through drawings, photographs and documents found in the Avolio De Martino Private Archives and the Enel Archives in Naples, the essay traces the professional career of Renato Avolio De Martino (1909-2006) and his collaboration with the Società Meridionale di Elettricità (Sme), focusing in particular on the project for the Vigliena thermoelectric power plant. Built on the coast of San Giovanni a Teduccio in 1953 and largely financed by the European Recovery Programm(ERP), it was added to the Maurizio Capuanopower plant (1924), representing a further piece in the project to electrify the Mezzogiorno carried out by the company throughout the first half of the 20th century.
Renato Avolio De Martino e la Società Meridionale di Elettricità. La centrale termoelettrica Vigliena
C. Ingrosso
2023
Abstract
Attraverso disegni, fotografie e documenti reperitipresso l’Archivio privato Avolio De Martino e l’Archivio Storico Enel di Napoli,il saggioripercorre la vicenda professionale di Renato Avolio De Martino (1909-2006) e la sua collaborazione con la Società Meridionale di Elettricità (Sme), concentrandosi in particolare sul progettoperla centrale termoelettrica Vigliena.Realizzata sul litorale di San Giovanni a Teduccio nel 1953 e finanziata in larga parte dall’European Recovery Programm (Erp), essa si aggiunse alla centrale Maurizio Capuano(1924), rappresentando un ulteriore tassello del progetto di elettrizzazione del Mezzogiorno portato avanti dalla società per tutta la prima metà del Novecento. Through drawings, photographs and documents found in the Avolio De Martino Private Archives and the Enel Archives in Naples, the essay traces the professional career of Renato Avolio De Martino (1909-2006) and his collaboration with the Società Meridionale di Elettricità (Sme), focusing in particular on the project for the Vigliena thermoelectric power plant. Built on the coast of San Giovanni a Teduccio in 1953 and largely financed by the European Recovery Programm(ERP), it was added to the Maurizio Capuanopower plant (1924), representing a further piece in the project to electrify the Mezzogiorno carried out by the company throughout the first half of the 20th century.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.