Seguendo il fil rouge dell’enciclopedia dellaportiana – in qualche modo rispecchiata da quella del Caramuel, di alcuni decenni successiva –, il contributo ripercorre i principali filoni tracciati dai Mirabilia a stampa, fra Cinque e Seicento. Collocata in orizzonte ancora ‘pregalileiano’, la teoria delle pseudoscienze spazia dalla botanica all’ottica alla zoologia alla fisiognomica. Dovunque, a Napoli in Campania e non solo, prevale l’attenzione alla singolarità dei fenomeni, focalizzando in particolare quelli che, a vario titolo, confinano/sconfinano con/nella sfera ibrida e inquietante del mostruoso.
Following the thread of the ‘enciclopedia’ of Della Porta, to some extent paralleled by that of Caramuel a few decades later, the contribution traces the main strands delineated by the printed Mirabilia between the sixteenth and seventeenth centuries. Situated within an Existing ‘pre-galileian’ context, the pseudosciences theory ranges from botany to optics, from zoology to physiognomy. Everywhere, in Naples, in Campania and beyond, shruting of the singularity of phenomena prevails, focusing in particular on those that, in various way, border or confine with the hybrid and disturbing sphaere of the monstrous.
Mirabilia a stampa tra XVI e prima metà del XVII secolo. Editoria e diffusione libraria tra la Campania e l’Europa
Paola Zito
2023
Abstract
Seguendo il fil rouge dell’enciclopedia dellaportiana – in qualche modo rispecchiata da quella del Caramuel, di alcuni decenni successiva –, il contributo ripercorre i principali filoni tracciati dai Mirabilia a stampa, fra Cinque e Seicento. Collocata in orizzonte ancora ‘pregalileiano’, la teoria delle pseudoscienze spazia dalla botanica all’ottica alla zoologia alla fisiognomica. Dovunque, a Napoli in Campania e non solo, prevale l’attenzione alla singolarità dei fenomeni, focalizzando in particolare quelli che, a vario titolo, confinano/sconfinano con/nella sfera ibrida e inquietante del mostruoso.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.