Il saggio nella prima parte esamina i limiti e i condizionamenti della storiografia europea delle corti, che, pur sviluppando numerose ricerche, ha nutrito scarso interesse per il XVIII secolo. Da fenomeno "residuale" del Settecento, alcuni recenti studi hanno invece evidenziato la vitalità della corte proprio nel corso del secolo dei Lumi. Nella seconda parte del saggio si esaminano gli sviluppi della storiografia italiana sulla corte del Settecento e si analizza la genesi della corte borbonica, nata dall'elaborazione di diversi modelli e cerimoniali europei, prestando attenzione non solo alla struttura della corte, ma anche alla sua genesi politica.

The first part of the essay examines the limits and constraints of European court historiography, which, although it developed many researches, had little interest in the eighteenth century. From the "residual" phenomenon of the eighteenth century, some recent studies have instead highlighted the vitality of the court during the Enlightenment. The second part of the essay examines the developments of Italian historiography on the court of the eighteenth century and analyses the genesis of the Bourbon court, born from the elaboration of different models and European ceremonies, paying attention not only to the structure of the court, but also to its political genesis. 

Storia e Storiografia delle corti europee del Settecento

Sodano Giulio
2022

Abstract

Il saggio nella prima parte esamina i limiti e i condizionamenti della storiografia europea delle corti, che, pur sviluppando numerose ricerche, ha nutrito scarso interesse per il XVIII secolo. Da fenomeno "residuale" del Settecento, alcuni recenti studi hanno invece evidenziato la vitalità della corte proprio nel corso del secolo dei Lumi. Nella seconda parte del saggio si esaminano gli sviluppi della storiografia italiana sulla corte del Settecento e si analizza la genesi della corte borbonica, nata dall'elaborazione di diversi modelli e cerimoniali europei, prestando attenzione non solo alla struttura della corte, ma anche alla sua genesi politica.
2022
Sodano, Giulio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/465935
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact