La prototipazione rapida viene definita come una tecnologia innovativa che consente la produzione di oggetti di geometria anche complessa, in tempi molto ridotti, a partire dalla definizione matematica dell’oggetto realizzata su un modello CAD tridimensionale. Si basa sulla considerazione che ogni oggetto è costituito da tante sezioni di spessore infinitesimo in cui il prototipo viene realizzato sezione dopo sezione, trasformando il problema da tridimensionale in bidimensionale . Nel saggio si analizza l'ambito della prototipazione rapida 3D applicata al settore della gioielleria.
Stampa 3d e sostenibilità ambientale nella gioielleria contemporanea.
liberti r.
2021
Abstract
La prototipazione rapida viene definita come una tecnologia innovativa che consente la produzione di oggetti di geometria anche complessa, in tempi molto ridotti, a partire dalla definizione matematica dell’oggetto realizzata su un modello CAD tridimensionale. Si basa sulla considerazione che ogni oggetto è costituito da tante sezioni di spessore infinitesimo in cui il prototipo viene realizzato sezione dopo sezione, trasformando il problema da tridimensionale in bidimensionale . Nel saggio si analizza l'ambito della prototipazione rapida 3D applicata al settore della gioielleria.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.