Il lavoro affronta il tema, poco indagato, delle decisioni arbitrali (arbitrato commerciale internazionale) rese secondo equità e non secondo diritto. Il peculiare contesto in cui si ricorre all'arbitrato commerciale internazionale consente di evidenziare un tendenziale superamento della distinzione tra le forme decisorie di cui sopra, anche in considerazione della circostanza per cui il giudizio di equità sembra spesso fondarsi nel ricorso, da parte degli arbitri, ai principi rinvenienti nella lex mercatoria.

La decisione secondo equità

Francesco Sbordone
2021

Abstract

Il lavoro affronta il tema, poco indagato, delle decisioni arbitrali (arbitrato commerciale internazionale) rese secondo equità e non secondo diritto. Il peculiare contesto in cui si ricorre all'arbitrato commerciale internazionale consente di evidenziare un tendenziale superamento della distinzione tra le forme decisorie di cui sopra, anche in considerazione della circostanza per cui il giudizio di equità sembra spesso fondarsi nel ricorso, da parte degli arbitri, ai principi rinvenienti nella lex mercatoria.
2021
Sbordone, Francesco
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/443623
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact