Il lavoro affronta il tema della "costruzione" e dell'uso della lex mercatoria, nelle sue varie declinazioni, nelle decisioni (lodi) rese in sede di arbitrato commerciale internazionale. Si evidenzia, in particolare, come l'impiego della lex mercatoria, anche a seguito di scelta in sede contrattuale, non consente di escludere il riferimento alla legge statale e ai principi propri degli ordinamenti "collegati" (per il tramite di criteri internazionalprivatistici) con la controversia.
La lex mercatoria e l'arbitrato commerciale internazionale
Francesco Sbordone
2021
Abstract
Il lavoro affronta il tema della "costruzione" e dell'uso della lex mercatoria, nelle sue varie declinazioni, nelle decisioni (lodi) rese in sede di arbitrato commerciale internazionale. Si evidenzia, in particolare, come l'impiego della lex mercatoria, anche a seguito di scelta in sede contrattuale, non consente di escludere il riferimento alla legge statale e ai principi propri degli ordinamenti "collegati" (per il tramite di criteri internazionalprivatistici) con la controversia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.