Traduzione dall'arabo in italiano di uno dei saggi più significativi dell'intellettuale e accademico egiziano Ṭāhā Ḥusayn ( ʿIzbat al-Kīlū, governatorato di al-Minyā, 1889-Il Cairo,1973). Il saggio Fī l-shiʿr al-jāhilī, (lett. La poesia preislamica) fu pubblicato nel 1926 e suscitò molto scalpore per la tesi esposta in merito alla supposta falsificazione della poesia preislamica in epoca islamica. L'autore fu incriminato e fu sottoposto a processo. La traduzione proposta è la prima integrale in italiano. E' introdotta da un saggio che ripercorre le fasi del processo subito dallo scrittore egiziano. Vi è altresì una nota alla traduzione, che è corredata da un ricco apparato di note e bibliografico.
La poesia araba preislamica
Paola Viviani
2020
Abstract
Traduzione dall'arabo in italiano di uno dei saggi più significativi dell'intellettuale e accademico egiziano Ṭāhā Ḥusayn ( ʿIzbat al-Kīlū, governatorato di al-Minyā, 1889-Il Cairo,1973). Il saggio Fī l-shiʿr al-jāhilī, (lett. La poesia preislamica) fu pubblicato nel 1926 e suscitò molto scalpore per la tesi esposta in merito alla supposta falsificazione della poesia preislamica in epoca islamica. L'autore fu incriminato e fu sottoposto a processo. La traduzione proposta è la prima integrale in italiano. E' introdotta da un saggio che ripercorre le fasi del processo subito dallo scrittore egiziano. Vi è altresì una nota alla traduzione, che è corredata da un ricco apparato di note e bibliografico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.