In questo contributo si focalizza l'attenzione sulle strategie messe in campo dai membri della famiglia de Clario, tra XVII e XVIII secolo, funzionali all'ascrizione tra le file del patriziato della città di Salerno. Si analizzano, inoltre, gli aspetti relativi al loro operato ai livelli politico ed economico, con una particolare attenzione alle strategie di trasmissione del patrimonio.
Patriziato salernitano e strategie di aggregazione al seggio cittadino (secc. XVI - XVIII)
Angelo Di Falco
2020
Abstract
In questo contributo si focalizza l'attenzione sulle strategie messe in campo dai membri della famiglia de Clario, tra XVII e XVIII secolo, funzionali all'ascrizione tra le file del patriziato della città di Salerno. Si analizzano, inoltre, gli aspetti relativi al loro operato ai livelli politico ed economico, con una particolare attenzione alle strategie di trasmissione del patrimonio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.