Manuel García Pelayo, giurista e politologo spagnolo nato nel 1909 e trasferitosi, dal 1951, per motivi ideologici (aveva sostenuto i repubblicani durante la guerra civile) che gli impedivano di trovare una collocazione accademica, in Argentina e successivamente in Venezuela, presenta un profilo intellettuale alquanto ecclettico, caratterizzato dalla molteplicità di interessi e, soprattutto, dalla capacità di creare una coerente interconnessione tra i vari ambiti di studio: il diritto, il pensiero politico, la filosofia, la sociologia, la storia. L’edizione italiana de La ciudad mercantil medieval che fa parte di una serie di scritti pubblicati, in un primo momento, dalla Universidad Central de Venezuela, riguarda uno degli studi relativi al medioevo, periodo particolarmente caro all’autore. Nella nota traduttologica, in postfazione, partendo da alcuni presupposti teorici presi in esame, si evidenzia l’estrema attenzione dedicata a limitare il margine di intraducibilità per preservare il carattere idiomatico della lingua di arrivo e dare coerenza alla traduzione stessa, soprattutto in considerazione del fatto che l’opera tradotta rientra nella categoria dei testi tecnico-scientifici.

Nota traduttologica

Elvira Falivene
2023

Abstract

Manuel García Pelayo, giurista e politologo spagnolo nato nel 1909 e trasferitosi, dal 1951, per motivi ideologici (aveva sostenuto i repubblicani durante la guerra civile) che gli impedivano di trovare una collocazione accademica, in Argentina e successivamente in Venezuela, presenta un profilo intellettuale alquanto ecclettico, caratterizzato dalla molteplicità di interessi e, soprattutto, dalla capacità di creare una coerente interconnessione tra i vari ambiti di studio: il diritto, il pensiero politico, la filosofia, la sociologia, la storia. L’edizione italiana de La ciudad mercantil medieval che fa parte di una serie di scritti pubblicati, in un primo momento, dalla Universidad Central de Venezuela, riguarda uno degli studi relativi al medioevo, periodo particolarmente caro all’autore. Nella nota traduttologica, in postfazione, partendo da alcuni presupposti teorici presi in esame, si evidenzia l’estrema attenzione dedicata a limitare il margine di intraducibilità per preservare il carattere idiomatico della lingua di arrivo e dare coerenza alla traduzione stessa, soprattutto in considerazione del fatto che l’opera tradotta rientra nella categoria dei testi tecnico-scientifici.
2023
9791280633262
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/403650
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact