Appartengono all’Università degli Studi della Campania uno splendido museo anatomico e diverse raccolte, non solo scientifiche. In questo saggio, sia pur sinteticamente, se ne raccontala storia, il rapporto strettissimo con la didattica e la ricerca accademica, gli sforzi che l’Ateneo sta compiendo affinché queste preziose tracce di storia e di cultura possano sempre più, grazie ad un profondo sforzo di riorganizzazione e al perseguimento di forme di accessibilità sempre più efficaci ed efficienti, contribuire allo sviluppo socio-economico del territorio ed essere vettore di cultura a disposizione dell’intera società.
MUSA. Il sistema museale di Ateneo per un nuovo ruolo sociale delle raccolte universitarie
Barrella N.
2018
Abstract
Appartengono all’Università degli Studi della Campania uno splendido museo anatomico e diverse raccolte, non solo scientifiche. In questo saggio, sia pur sinteticamente, se ne raccontala storia, il rapporto strettissimo con la didattica e la ricerca accademica, gli sforzi che l’Ateneo sta compiendo affinché queste preziose tracce di storia e di cultura possano sempre più, grazie ad un profondo sforzo di riorganizzazione e al perseguimento di forme di accessibilità sempre più efficaci ed efficienti, contribuire allo sviluppo socio-economico del territorio ed essere vettore di cultura a disposizione dell’intera società.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.