Il contributo esamina le scelte in materia di mobilità effettuate dall’Amministrazione Comunale di Napoli che, nel corso degli anni Novante, ha perseguito l’obiettivo di una riorganizzazione del sistema della mobilità in ambito urbano attraverso la messa a punto di un insieme coordinato di strumenti. Gli studi e le proposte avanzate nel corso di questi anni, siano stati essi tradotti in strumenti di piano oppure no, hanno rappresentato il punto di partenza per l’elaborazione del Programma Urbano dei Parcheggi. In particolare, sono state oggetto di studio le scelte effettuate dal Piano Comunale dei Trasporti, che delinea gli interventi di medio-lungo periodo e dal Piano Generale del Traffico Urbano, che definisce azioni per la gestione e il controllo della mobilità nel breve periodo, e le proposte avanzate dal Piano Urbano Parcheggi, che affronta il tema della sosta in ambito urbano proponendo la creazione di una rete di parcheggi con caratteristiche e funzioni differenziate. Per ciascun documento di Piano sono stati descritti gli obiettivi, la struttura del documento, i principali contenuti e i possibili input per la redazione del Programma Urbano dei Parcheggi.

La strumentazione di settore vigente

GALDERISI, Adriana
1999

Abstract

Il contributo esamina le scelte in materia di mobilità effettuate dall’Amministrazione Comunale di Napoli che, nel corso degli anni Novante, ha perseguito l’obiettivo di una riorganizzazione del sistema della mobilità in ambito urbano attraverso la messa a punto di un insieme coordinato di strumenti. Gli studi e le proposte avanzate nel corso di questi anni, siano stati essi tradotti in strumenti di piano oppure no, hanno rappresentato il punto di partenza per l’elaborazione del Programma Urbano dei Parcheggi. In particolare, sono state oggetto di studio le scelte effettuate dal Piano Comunale dei Trasporti, che delinea gli interventi di medio-lungo periodo e dal Piano Generale del Traffico Urbano, che definisce azioni per la gestione e il controllo della mobilità nel breve periodo, e le proposte avanzate dal Piano Urbano Parcheggi, che affronta il tema della sosta in ambito urbano proponendo la creazione di una rete di parcheggi con caratteristiche e funzioni differenziate. Per ciascun documento di Piano sono stati descritti gli obiettivi, la struttura del documento, i principali contenuti e i possibili input per la redazione del Programma Urbano dei Parcheggi.
1999
Galderisi, Adriana
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/361997
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact