La ricerca analizza i rapporto tra il Principato di Monaco e la Chiesa Cattolica, verificando non solo i profili costituzionali, ma anche la regolamentazione di una serie di rex mixtae, tra le quali la nomina delle gerarchie ecclesiastiche. Al suo interno viene evidenziato come alla permanenza di una "religione di stato" si affiancano residui di "cesaropapismo", tali da dimostrare gli stretti rapporti tra Corona e Chiesa cattolica.
Stato e Chiesa cattolica nel Principato di Monaco: un interessante laboratorio istituzionale per l'esercizio della libertà religiosa e della laicità nei piccoli Stati
FUCCILLO, Antonio
2012
Abstract
La ricerca analizza i rapporto tra il Principato di Monaco e la Chiesa Cattolica, verificando non solo i profili costituzionali, ma anche la regolamentazione di una serie di rex mixtae, tra le quali la nomina delle gerarchie ecclesiastiche. Al suo interno viene evidenziato come alla permanenza di una "religione di stato" si affiancano residui di "cesaropapismo", tali da dimostrare gli stretti rapporti tra Corona e Chiesa cattolica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.