L’autore dopo aver affrontato il nodo storico e costituzionale dei rapporti tra sistemi elettorali e ordinamento democratico, descrive quelle che sono state le trasformazioni dell’organizzazione della politica in Italia nell’ultimo ventennio: dalla democrazia dei partiti alla democrazia governante. La seconda parte del saggio è dedicata alla legge elettorale 270/05, della quale viene tracciato un sintetico quadro sia con riferimento ai profili di costituzionalita, che agli aspetti fisiologici del sistema. L’ultima parte vuole invece a descrivere le trasformazioni del sistema elettorale vigente di fronte alla crisi della rappresentanza politica

Sistema elettorale e Costituzione,

DE FIORES, Claudio
2010

Abstract

L’autore dopo aver affrontato il nodo storico e costituzionale dei rapporti tra sistemi elettorali e ordinamento democratico, descrive quelle che sono state le trasformazioni dell’organizzazione della politica in Italia nell’ultimo ventennio: dalla democrazia dei partiti alla democrazia governante. La seconda parte del saggio è dedicata alla legge elettorale 270/05, della quale viene tracciato un sintetico quadro sia con riferimento ai profili di costituzionalita, che agli aspetti fisiologici del sistema. L’ultima parte vuole invece a descrivere le trasformazioni del sistema elettorale vigente di fronte alla crisi della rappresentanza politica
2010
DE FIORES, Claudio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/223095
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact