Il lavoro si propone di ricostruire la figura e la collezione di Gian Battista Compagnoni Natali di Montegiorgio (1843-1920), attraverso il carteggio dello stesso disperso tra il Museo Archeologico di Ancona, il Museo preistorico ed Etnografico L. Pigorini e l'Archivio di Stato di Roma. Grazie al carteggio si sono potuti ricomporre i nuclei della collezione del montegiorgese, tra cui spicca quello venduto al Museo universitario di Jena nel 1902.
La figura e la collezione archeologica di Gian battista Compagnoni Natali
COEN, Alessandra
2006
Abstract
Il lavoro si propone di ricostruire la figura e la collezione di Gian Battista Compagnoni Natali di Montegiorgio (1843-1920), attraverso il carteggio dello stesso disperso tra il Museo Archeologico di Ancona, il Museo preistorico ed Etnografico L. Pigorini e l'Archivio di Stato di Roma. Grazie al carteggio si sono potuti ricomporre i nuclei della collezione del montegiorgese, tra cui spicca quello venduto al Museo universitario di Jena nel 1902.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.