La voce, dedicata ad un giurisdizionalista e riformista di rilievo, evidenzia l'influenza che l'avvocato, giudice e letterato napoletano esercitò non solo nella Penisola, come dimostrano la diffusione delle sue opere in Francia e Germania e l'impatto che ebbe il suo "Delle viziose maniere di difendere le cause nel foro", libro che lo avvicina a Muratori, così come i suoi scritti sui rapporti tra Stato e Chiesa lo accostano a Giannone.
Giuseppe Aurelio Di Gennaro
TITA, Massimo Franco Alberto
2012
Abstract
La voce, dedicata ad un giurisdizionalista e riformista di rilievo, evidenzia l'influenza che l'avvocato, giudice e letterato napoletano esercitò non solo nella Penisola, come dimostrano la diffusione delle sue opere in Francia e Germania e l'impatto che ebbe il suo "Delle viziose maniere di difendere le cause nel foro", libro che lo avvicina a Muratori, così come i suoi scritti sui rapporti tra Stato e Chiesa lo accostano a Giannone.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.