COLELLA, Luigi
COLELLA, Luigi
Dipartimento di Scienze Politiche
AMBIENTE, RELIGIONE E DIRITTO AL “TEMPO DEL CREATO”: prime note comparative tra i fondamenti ecologici della chiesa cattolica e del sikhismo indiano
2019 Colella, L
Bonifica integrale e tutela dell'ambiente: un'alleanza necessaria per lo sviluppo sostenibile
2013 Colella, L
Costituzionalismo e democrazia in Bangladesh
2010 Colella, L
COSTITUZIONI E LIBERTA' SINDACALE IN EUROPA. LA “DEMOCRATIE SOCIALE" NELL'ESPERIENZA FRANCESE
2014 Colella, L
Costituzioni multiculturali e libertà religiosa in USA, Canada e India. Profili comparativi
2019 Colella, L
Dal Terzo Settore all'“économie sociale et solidaire” in Francia. Il “turismo sociale e solidale”: un modello di sviluppo equo e sostenibile
2023 Colella, Luigi
Discariche e strumenti di pianificazione: prevalenza della barriera geologica e legittimità delle previsioni “più restrittive” dei Piani regionali di gestione dei rifiuti - Nota alla sentenza T.A.R. Puglia - Lecce, Sez. I, 19 gennaio 2011, n. 88
2011 Colella, L
Ecologia integrale e “diritto ambientale del cambiamento”. L'attualità dell'Enciclica “Laudato Si'” (cinque anni dopo)
2020 Colella, L
EDUCAZIONE AMBIENTALE E VALORI COSTITUZIONALI IN PORTOGALLO E IN ITALIA. La legge n. 92 del 2019 tra educazione civica e cittadinanza ecologica.
2020 Colella, L
ENERGIA NUCLEARE ED EMERGENZE AMBIENTALI. PROFILI COMPARATIVI TRA ITALIA E FRANCIA
2019 Colella, L
Famiglia, libertà religiosa e diritti delle coppie "same sex" dopo il caso Masterpiece Cakeshop degli USA:la tutela dei diritti religiosi nella società multiculturale.
2018 Colella, L
Fattore religioso, diritto e normazione in India, Pakistan e Bangladesh
2022 Colella, L
I «diritti degli alberi» e la soggettività delle foreste. Brevi note comparative a margine della Dichiarazione dei diritti degli alberi in Francia
2019 Colella, L
Il deposito nazionale delle scorie radioattive in Italia: ritorno al futuro. Note “a caldo” sulla pubblicazione della Carta nazionale dei siti potenzialmente idonei (CNAPI)
2021 Colella, L
Il diritto dell'energia nucleare in Italia e in Francia Profili comparati della governance dei rifiuti radioattivi tra ambiente, democrazia e partecipazione
2017 Colella, L
IL DIRITTO, LA FRATELLANZA UMANA E L'ECOLOGIA INTEGRALE. Brevi note a partire dal pensiero di Giorgio La Pira
2021 Colella, L
Il monocameralismo nell'esperienza storica e costituzionale del Bangladesh
2014 Colella, L
Il parlamento indiano: lo specchio della democrazia più grande del mondo
2013 Colella, L
Il pregio paesaggistico della “campagna romana”: il valore primario e assoluto della tutela del paesaggio agrario e la sua prevalenza sulle determinazioni urbanistiche - Nota alla sentenza Consiglio di Stato n. 120 del 2013
2013 Colella, L
Il principio di «non regressione ambientale» al centro del Global Pact of Environment.Il contributo dell'esperienza francese al diritto ambientale comparato
2019 Colella, L