Il cambiamento climatico è un'alterazione a lungo termine dei modelli meteorologici medi che hanno caratterizzato i climi locali, regionali e globali della Terra. È attribuibile principalmente alle attività umane, in particolare all’utilizzo massiccio di combustibili fossili che, incrementando l’immissione di gas a effetto serra nell'atmosfera terrestre, innalza la temperatura media. Possono contribuire al cambiamento climatico anche i processi naturali come variazioni della radiazione solare, cicli di attività solare, cambiamenti nella composizione chimica dell'atmosfera, variazioni nell'orbita terrestre (Nazioni Unite. Assemblea generale). Il riscaldamento del clima ha enormi impatti sul territorio, la biodiversità, gli ecosistemi, l'agricoltura, la vita negli oceani e l'economia globale. Lo studio delle cause del cambiamento climatico rappresenta pertanto una necessità, con profonde implicazioni sulla sostenibilità delle trasformazioni del territorio dal punto di vista ambientale, sociale ed economico (Mathez E. A., Smerdon J. E., 2018). Nei territori ad alta antropizzazione, in cui sono presenti innumerevoli opere di ingegneria civile, il cambiamento climatico ha impatti significativi che impongono il ripensamento/aggiornamento/riformulazione delle teorie e tecniche tradizionali della pianificazione, progettazione e gestione del territorio, per una loro maggiore sostenibilità verso l’Eco-Planning (Farr D., 2008 - Yeang K, 2009 - Kriken J. L., 2010 - Rueda S., 2010).
CAMBIAMENTO CLIMATICO: Impatti ambientali e questioni territoriali emergenti
LOSCO S.Conceptualization
;CERULLO C.
Data Curation
2025
Abstract
Il cambiamento climatico è un'alterazione a lungo termine dei modelli meteorologici medi che hanno caratterizzato i climi locali, regionali e globali della Terra. È attribuibile principalmente alle attività umane, in particolare all’utilizzo massiccio di combustibili fossili che, incrementando l’immissione di gas a effetto serra nell'atmosfera terrestre, innalza la temperatura media. Possono contribuire al cambiamento climatico anche i processi naturali come variazioni della radiazione solare, cicli di attività solare, cambiamenti nella composizione chimica dell'atmosfera, variazioni nell'orbita terrestre (Nazioni Unite. Assemblea generale). Il riscaldamento del clima ha enormi impatti sul territorio, la biodiversità, gli ecosistemi, l'agricoltura, la vita negli oceani e l'economia globale. Lo studio delle cause del cambiamento climatico rappresenta pertanto una necessità, con profonde implicazioni sulla sostenibilità delle trasformazioni del territorio dal punto di vista ambientale, sociale ed economico (Mathez E. A., Smerdon J. E., 2018). Nei territori ad alta antropizzazione, in cui sono presenti innumerevoli opere di ingegneria civile, il cambiamento climatico ha impatti significativi che impongono il ripensamento/aggiornamento/riformulazione delle teorie e tecniche tradizionali della pianificazione, progettazione e gestione del territorio, per una loro maggiore sostenibilità verso l’Eco-Planning (Farr D., 2008 - Yeang K, 2009 - Kriken J. L., 2010 - Rueda S., 2010).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.