Praefectus e praefectura sono lemmi polisemici in alcuni casi riconducibili all’ambito dell’amministrazione della giustizia su delega pretoria tra IV e I secolo a.C. La nozione di praefectura, in principio adoperata per indicare un distretto sottoposto alla giurisdizione di un delegato del pretore urbano, subì con l’avanzare del tempo un processo di traslazione di senso, finendo per qualificare, nel corso del I secolo a.C., comunità dotate di autogoverno.

Prefetti del pretore e prefetture. L'organizzazione dell'agro romano in Italia (IV-I sec. a.C.)

annarosa gallo
2018

Abstract

Praefectus e praefectura sono lemmi polisemici in alcuni casi riconducibili all’ambito dell’amministrazione della giustizia su delega pretoria tra IV e I secolo a.C. La nozione di praefectura, in principio adoperata per indicare un distretto sottoposto alla giurisdizione di un delegato del pretore urbano, subì con l’avanzare del tempo un processo di traslazione di senso, finendo per qualificare, nel corso del I secolo a.C., comunità dotate di autogoverno.
2018
9788872288610
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/563494
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact