Il volume raccoglie parte dei risultati delle ricerche che un gruppo di giuristi afferenti ai Dipartimenti di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli hanno condotto nel quadro del progetto di ricerca finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy dal titolo UPSIDE: Urban Playground for massIVe Digital Experiences (CUP B63D23000820004), sotto la direzione del Principal Investigator, prof. Massimiliano Rak. Nell'ambito del progetto, gli autori dei contributi pubblicati in questa collettanea si sono concentrati sull'analisi delle questioni giuridiche conclamate ed emergenti dell’universo dei videogames e, nello specifico, delle attività WP3 ovvero, specificamente, dell’«Impatto sociale e criticità giuridiche delle tecnologie coinvolte», delle «Criticità giuridiche del gioco e dei giocatori», dello «Studio degli aspetti tributari delle nuove tecnologie e del gaming» nonché delle «Tutele e garanzie dei gamers». La raccolta si pone, in gran parte, come estensione naturale delle relazioni presentate al workshop UPSIDE, svoltosi presso la Fiera d’Oltremare di Napoli il 29 giugno 2024.

Videogiochi, e-sport e diritto. Regolamentare le nuove frontiere del «mondo virtuale»

M. C. Ivaldi
;
F. Santagata
2024

Abstract

Il volume raccoglie parte dei risultati delle ricerche che un gruppo di giuristi afferenti ai Dipartimenti di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli hanno condotto nel quadro del progetto di ricerca finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy dal titolo UPSIDE: Urban Playground for massIVe Digital Experiences (CUP B63D23000820004), sotto la direzione del Principal Investigator, prof. Massimiliano Rak. Nell'ambito del progetto, gli autori dei contributi pubblicati in questa collettanea si sono concentrati sull'analisi delle questioni giuridiche conclamate ed emergenti dell’universo dei videogames e, nello specifico, delle attività WP3 ovvero, specificamente, dell’«Impatto sociale e criticità giuridiche delle tecnologie coinvolte», delle «Criticità giuridiche del gioco e dei giocatori», dello «Studio degli aspetti tributari delle nuove tecnologie e del gaming» nonché delle «Tutele e garanzie dei gamers». La raccolta si pone, in gran parte, come estensione naturale delle relazioni presentate al workshop UPSIDE, svoltosi presso la Fiera d’Oltremare di Napoli il 29 giugno 2024.
2024
978-88-495-5764-0
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/559030
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact