Studio relativo alle posizioni ideologiche presenti nel movimento fascista negli anni 1919-1926 (attraverso la descrizione di figure chiave e rappresentative di componenti diverse, quali quelle espresse da Volt e da Suckert) e le realizzazioni pratiche attuate nel regime (attraverso lo studio di due alti esponenti politici, quali i gerarchi De Bono e Scorza, ultimo segretario nazionale del Partito fascista).

Frammenti di fascismo. Dalla teoria del movimento alla prassi del regime

Giuseppe Pardini
2022

Abstract

Studio relativo alle posizioni ideologiche presenti nel movimento fascista negli anni 1919-1926 (attraverso la descrizione di figure chiave e rappresentative di componenti diverse, quali quelle espresse da Volt e da Suckert) e le realizzazioni pratiche attuate nel regime (attraverso lo studio di due alti esponenti politici, quali i gerarchi De Bono e Scorza, ultimo segretario nazionale del Partito fascista).
2022
9788893663311
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/544633
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact