Il libro esamina il tema del Disegno/Design delle gemme e per estensione geometrica quello dei cristalli minerali da tre punti di vista diversi: la teoria dei cristalli riguardante i principi geometrici che governano la struttura atomica dei minerali e le configurazioni spaziali delle gemme sfaccettate; la geometria delle forme cristallografiche e la loro modellazione dall'astrazione teorica alla concretezza dei modelli analogici e digitali; la rappresentazione grafica dei poliedri cristallini attraverso le sperimentazioni dei principali mineralogisti dal Seicento ai primi del Novecento.
The book examines the topic of Gemstones’ Drawing/Design and by geometric extension that of mineral crystals from three different points of view: the theory of crystals concerning the geometric principles that govern the atomic structure of minerals and the spatial configurations of faceted gems; the geometry of crystallographic forms and their modeling from theoretical abstraction to the concreteness of analog and digital models; the graphic representation of crystalline polyhedra through the experiments of the main mineralogists from the Seventeenth century to the early Twentieth century.
Gemstones’ Drawing/design. Geometry Models Representations
Nicola Pisacane
;Pasquale Argenziano;Alessandra Avella
2024
Abstract
Il libro esamina il tema del Disegno/Design delle gemme e per estensione geometrica quello dei cristalli minerali da tre punti di vista diversi: la teoria dei cristalli riguardante i principi geometrici che governano la struttura atomica dei minerali e le configurazioni spaziali delle gemme sfaccettate; la geometria delle forme cristallografiche e la loro modellazione dall'astrazione teorica alla concretezza dei modelli analogici e digitali; la rappresentazione grafica dei poliedri cristallini attraverso le sperimentazioni dei principali mineralogisti dal Seicento ai primi del Novecento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.