Il senso di meraviglia come relazione con la realtà e motore di ricerca progettuale. Una prima sezione del volume dedicata alla realzione tra meraviglia e scale del progetto; una parte centrale come rilettura concettuale e filosofica del termine meraviglia nella cultura occidentale; una terza parte sulla relazion etra progetto, realtà e nuovo patto spaziale tra comunità

La meraviglia è di tutti. Corpi, città, architetture

molinari luca
2023

Abstract

Il senso di meraviglia come relazione con la realtà e motore di ricerca progettuale. Una prima sezione del volume dedicata alla realzione tra meraviglia e scale del progetto; una parte centrale come rilettura concettuale e filosofica del termine meraviglia nella cultura occidentale; una terza parte sulla relazion etra progetto, realtà e nuovo patto spaziale tra comunità
2023
978-88-06-25693-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/490148
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact