Nel volume, che pubblica in appendice in copia anastatica un importante manoscritto di fine Seicento sulle famiglie popolari napoletane, si esaminano i lignaggi della piazza del popolo napoletano che accedono alla nobiltà nuova del Regno. Partendo dalle indicazioni biografiche della fonte il fuoco dell’indagine si sposta verso diversi percorsi: il genere di appartenenza della fonte; l’esame filologico comparato dei diversi codici esistenti del manoscritto (si è scelto di pubblicare in copia anastatica quello della Biblioteca Reale di Spagna) alla ricerca di quello originario; il ruolo ed i rapporti politici con i viceré, delle famiglie della piazza del popolo napoletano nel periodo intercorrente tra Filippo IV e Carlo II; i percorsi di ascesa che portano alla mobilità sociale e alla nobilitazione; la politica di falsificazione delle genealogie allo scopo di “nobilitare gli antenati.

Nobilitare gli antenati. I linguaggi delle nuove aristocrazie nella Napoli di Carlo II

giuseppe cirillo
2022

Abstract

Nel volume, che pubblica in appendice in copia anastatica un importante manoscritto di fine Seicento sulle famiglie popolari napoletane, si esaminano i lignaggi della piazza del popolo napoletano che accedono alla nobiltà nuova del Regno. Partendo dalle indicazioni biografiche della fonte il fuoco dell’indagine si sposta verso diversi percorsi: il genere di appartenenza della fonte; l’esame filologico comparato dei diversi codici esistenti del manoscritto (si è scelto di pubblicare in copia anastatica quello della Biblioteca Reale di Spagna) alla ricerca di quello originario; il ruolo ed i rapporti politici con i viceré, delle famiglie della piazza del popolo napoletano nel periodo intercorrente tra Filippo IV e Carlo II; i percorsi di ascesa che portano alla mobilità sociale e alla nobilitazione; la politica di falsificazione delle genealogie allo scopo di “nobilitare gli antenati.
2022
9791281063037
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/486112
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact