Attraverso un accordo di ricerca con l'azienda, la ricerca etnografica triennale svolta entro il perimetro aziendale ha consentito di osservare processi, comportamenti e relazioni di lavoro all'interno del famoso brand internazionale di supersportcar. Con un'etnografia multisituata, estesa alla sede Audi di Ingolstadt e alla sede centrale del Gruppo VW di Wolfsburg, si è potuto analizzare il complesso sincretismo tra cultura aziendale di matrice tedesca e la storica azienda di supercar situata nella motor Valley emiliana, facolizzandosi su organizzazione del lavoro e relazioni industriali improntate alla mitbestimmung. La ricerca individua un originale caso di democrazia industriale e il complessivo posizionamento - all'insegna di un progressivo upgrading - realizzato da Lamborghini entro la catena globale di valore del Gruppo VW.

Partecipare all'impresa globale. Una ricerca antropologica in Automobili Lamborghini

F. D'Aloisio
2021

Abstract

Attraverso un accordo di ricerca con l'azienda, la ricerca etnografica triennale svolta entro il perimetro aziendale ha consentito di osservare processi, comportamenti e relazioni di lavoro all'interno del famoso brand internazionale di supersportcar. Con un'etnografia multisituata, estesa alla sede Audi di Ingolstadt e alla sede centrale del Gruppo VW di Wolfsburg, si è potuto analizzare il complesso sincretismo tra cultura aziendale di matrice tedesca e la storica azienda di supercar situata nella motor Valley emiliana, facolizzandosi su organizzazione del lavoro e relazioni industriali improntate alla mitbestimmung. La ricerca individua un originale caso di democrazia industriale e il complessivo posizionamento - all'insegna di un progressivo upgrading - realizzato da Lamborghini entro la catena globale di valore del Gruppo VW.
2021
9788835117223
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/443208
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact