Il volume evidenzia come i "blocchi" apportati nel tempo all'autonomia finanziaria e fiscale delle Regioni risultino annodati in un file rouge che, una volta dipanato, permette di verificare i molti "condizionamenti" che la caratterizzano. Dopo aver affrontato l'assetto delle entrate territoriali e i progetti di riforma del previgente assetto costituzionale, l'indagine si sofferma sul processo di revisione del titolo V della Costituzione, sul federalismo fiscale e i sui suoi decreti attuativi, concludendo con un'analisi critica sulle tendenze e questioni del presente.

Lineamenti dell'ordinamento delle Regioni. Ragioni e limiti del federalismo fiscale

Letizia Laura
2020

Abstract

Il volume evidenzia come i "blocchi" apportati nel tempo all'autonomia finanziaria e fiscale delle Regioni risultino annodati in un file rouge che, una volta dipanato, permette di verificare i molti "condizionamenti" che la caratterizzano. Dopo aver affrontato l'assetto delle entrate territoriali e i progetti di riforma del previgente assetto costituzionale, l'indagine si sofferma sul processo di revisione del titolo V della Costituzione, sul federalismo fiscale e i sui suoi decreti attuativi, concludendo con un'analisi critica sulle tendenze e questioni del presente.
2020
9788892191969
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/437944
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact