As an alternative to conventional pushover procedures an adaptive capacity spectrum method for estimating the seismic performance of existing structures was proposed. The procedure not only improves the efficiency of estimation of seismic demand, but it avoids the problems of unconvergence and multiple solutions because it is non-iterative. The reliability of the pushover analysis has been verified by conducting nonlinear dynamic analysis on multistorey buckling restrained frames subjected to earthquake input ground motions. The results have been finally compared with the procedures proposed in FEMA440-ATC-55 based on the Capacity Spectrum Method and on the Coefficient Method. É stata proposta una variante adattiva del metodo dello spettro di capacità e degli spettri inelastici. La procedura migliora l’efficace nella stima della risposta sismica, ed essendo non iterativa, evita i problemi connessi alla non convergenza o alla presenza di soluzioni multiple. L’accuratezza dell’analisi statica è stata verificata mediante il confronto con l’analisi dinamica non lineare al passo condotta su telai in acciaio con controventi ad instabilità impediti soggetti ad input sismico. I risultati sono stati infine confrontati con quelli ottenuti applicando le procedure proposte dalle FEMA440-ATC-55 basate sul Metodo dello Spettro di Capacità ovvero sul Metodo dei Coefficienti di spostamento.
SEISMIC ASSESSMENT OF STEEL FRAMES WITH BUCKLING-RESTRAINED BRACES
FERRAIOLI, Massimiliano;AVOSSA, Alberto Maria;MANDARA, Alberto
2011
Abstract
As an alternative to conventional pushover procedures an adaptive capacity spectrum method for estimating the seismic performance of existing structures was proposed. The procedure not only improves the efficiency of estimation of seismic demand, but it avoids the problems of unconvergence and multiple solutions because it is non-iterative. The reliability of the pushover analysis has been verified by conducting nonlinear dynamic analysis on multistorey buckling restrained frames subjected to earthquake input ground motions. The results have been finally compared with the procedures proposed in FEMA440-ATC-55 based on the Capacity Spectrum Method and on the Coefficient Method. É stata proposta una variante adattiva del metodo dello spettro di capacità e degli spettri inelastici. La procedura migliora l’efficace nella stima della risposta sismica, ed essendo non iterativa, evita i problemi connessi alla non convergenza o alla presenza di soluzioni multiple. L’accuratezza dell’analisi statica è stata verificata mediante il confronto con l’analisi dinamica non lineare al passo condotta su telai in acciaio con controventi ad instabilità impediti soggetti ad input sismico. I risultati sono stati infine confrontati con quelli ottenuti applicando le procedure proposte dalle FEMA440-ATC-55 basate sul Metodo dello Spettro di Capacità ovvero sul Metodo dei Coefficienti di spostamento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.