Il saggio analizza la rivista di critica d'arte contemporanea "Op.cit" diretta da Renato De Fusco a partire dal 1964 e che costituisce una delle piattaforme di dibattito più all'avanguardia nel settore. Della rivista sono state studiate: struttura, caratteristiche, problematiche ricorrenti, fisionomia critica dei curatori.
Titolo: | Il progetto culturale di “Op.cit. Selezione della critica d'arte contemporanea” a Napoli 1960-’80 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Il saggio analizza la rivista di critica d'arte contemporanea "Op.cit" diretta da Renato De Fusco a partire dal 1964 e che costituisce una delle piattaforme di dibattito più all'avanguardia nel settore. Della rivista sono state studiate: struttura, caratteristiche, problematiche ricorrenti, fisionomia critica dei curatori. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11591/214742 |
ISBN: | 88-8491-670-4 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.