Tre gruppi di donne di età media simile superiore ai 35 anni affette rispettivamente da asma bronchiale cronico di grado severo, moderato e lieve, sono state sottoposte a valutazione anamnestica, clinica e funzionale al fine di individuare caratteristiche distintive di esordio ed evoluzione della patologia asmatica nei suoi differenti gradi di severità. Tutte le pazienti affette da asma bronchiale di grado severo rispondevano ai criteri ATS di asma refrattario. Le pazienti afferenti ai tre gruppi sono state esaminate nel periodo di migliore controllo della sintomatologia asmatica come da asma control test. Sono stati valutati: 1) anamnesi personale e familiare di atopia, asma ed intolleranza a farmaci; 2) esposizioni professionali e/o a fumo di sigarette; 3) età, modalità di esordio ed inizio del trattamento regolare dell’asma; 4) comorbidità quali rinite, malattia dei seni paranasali, MRGE, obesità, distiroidismo, bronchiectasie e disturbi psichiatrici. Le pazienti sono state sottoposte ad esame spirometrico pre e post-broncodilatatore e alla misurazione dei livelli di NO nell’aria esalata (FENO). Nelle pazienti affette da asma severo, rispetto a quelle con asma moderato e lieve, abbiamo riscontrato, in accordo con i dati della letteratura, un più frequente esordio tardivo della patologia e una maggiore prevalenza di comorbidità, in particolare sinusiti e MRGE. In aggiunta, nel gruppo di donne affette da asma cronico refrattario, abbiamo osservato un più frequente esordio della malattia in concomitanza o dopo una gravidanza e un ritardo nell’inizio di un trattamento regolare di fondo dell’asma. Nei tre gruppi di pazienti i livelli di FENO erano molto variabili; tuttavia in alcune pazienti che riferivano un buon controllo della sintomatologia asmatica abbiamo riscontro alti livelli di FENO (>35 ppb), che hanno suggerito un incremento della dose giornaliera di steroidi inalatori con ulteriore beneficio per le pazienti.

CARATTERISTICHE CLINICHE E MONITORAGGIO DEI PAZIENTI AFFETTI DA ASMA BRONCHIALE GRAVE DI DIFFICILE CONTROLLO

CALABRESE, Cecilia;
2010

Abstract

Tre gruppi di donne di età media simile superiore ai 35 anni affette rispettivamente da asma bronchiale cronico di grado severo, moderato e lieve, sono state sottoposte a valutazione anamnestica, clinica e funzionale al fine di individuare caratteristiche distintive di esordio ed evoluzione della patologia asmatica nei suoi differenti gradi di severità. Tutte le pazienti affette da asma bronchiale di grado severo rispondevano ai criteri ATS di asma refrattario. Le pazienti afferenti ai tre gruppi sono state esaminate nel periodo di migliore controllo della sintomatologia asmatica come da asma control test. Sono stati valutati: 1) anamnesi personale e familiare di atopia, asma ed intolleranza a farmaci; 2) esposizioni professionali e/o a fumo di sigarette; 3) età, modalità di esordio ed inizio del trattamento regolare dell’asma; 4) comorbidità quali rinite, malattia dei seni paranasali, MRGE, obesità, distiroidismo, bronchiectasie e disturbi psichiatrici. Le pazienti sono state sottoposte ad esame spirometrico pre e post-broncodilatatore e alla misurazione dei livelli di NO nell’aria esalata (FENO). Nelle pazienti affette da asma severo, rispetto a quelle con asma moderato e lieve, abbiamo riscontrato, in accordo con i dati della letteratura, un più frequente esordio tardivo della patologia e una maggiore prevalenza di comorbidità, in particolare sinusiti e MRGE. In aggiunta, nel gruppo di donne affette da asma cronico refrattario, abbiamo osservato un più frequente esordio della malattia in concomitanza o dopo una gravidanza e un ritardo nell’inizio di un trattamento regolare di fondo dell’asma. Nei tre gruppi di pazienti i livelli di FENO erano molto variabili; tuttavia in alcune pazienti che riferivano un buon controllo della sintomatologia asmatica abbiamo riscontro alti livelli di FENO (>35 ppb), che hanno suggerito un incremento della dose giornaliera di steroidi inalatori con ulteriore beneficio per le pazienti.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/208685
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact