Sulla base di un campione di testi campani dei secc. XIV e XV attribuibili a livelli stilistici diversi, nel contributo è analizzata la presenza di un inserto velare non etimologico nel paradigma di alcuni verbi. In primo luogo sono individuati i contesti morfo-fonologici di sviluppo del tratto. In secondo luogo, è analizzata la distribuzione delle forme con inserto in testi di diverso livello e di diversa datazione.
Titolo: | "Gli inserti velari nella morfologia verbale di alcuni testi campani antichi" | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Sulla base di un campione di testi campani dei secc. XIV e XV attribuibili a livelli stilistici diversi, nel contributo è analizzata la presenza di un inserto velare non etimologico nel paradigma di alcuni verbi. In primo luogo sono individuati i contesti morfo-fonologici di sviluppo del tratto. In secondo luogo, è analizzata la distribuzione delle forme con inserto in testi di diverso livello e di diversa datazione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11591/207552 | |
ISBN: | 978-3-11-023195-3 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.