Partendo dalla legislazione corrente, lo studio analizza principi, attori, dinamiche e processi attuativi peculiari della più recente disciplina della manutenzione e della prevenzione degli edifici storici vincolati inglesi. L'indagine sottolinea innovazioni e contenuti specifici degli argomenti in parola, evidenziandone anche limiti e deficit di applicabilità, in riferimento sia al contesto esaminato sia alla possibilità di estenderne altrove regole e procedure. Sul piano metodologico si configurano i contributi di maggior interesse, particolarmente a riguardo della gestione e della formazione delle competenti figure professionali, suggerendo indirizzi e prospettive funzionali anche alla minuta pianificazione degli interventi preventivi e alla governance di risorse e ruoli, su più livelli, coinvolti. Particolarmente utile, inoltre, l'illustrazione critica di alcune esperienze di pratica attuazione, soprattutto, per quanto concerne gli esempi offerti dal cosiddetto Maintaining Value (2002-04) e dal piano per la città storica di Bath.
Titolo: | Manutenzione e prevenzione dell’edificato storico in Inghilterra nell’ultimo ventennio. Principi, strategie e protocolli d’intervento. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Partendo dalla legislazione corrente, lo studio analizza principi, attori, dinamiche e processi attuativi peculiari della più recente disciplina della manutenzione e della prevenzione degli edifici storici vincolati inglesi. L'indagine sottolinea innovazioni e contenuti specifici degli argomenti in parola, evidenziandone anche limiti e deficit di applicabilità, in riferimento sia al contesto esaminato sia alla possibilità di estenderne altrove regole e procedure. Sul piano metodologico si configurano i contributi di maggior interesse, particolarmente a riguardo della gestione e della formazione delle competenti figure professionali, suggerendo indirizzi e prospettive funzionali anche alla minuta pianificazione degli interventi preventivi e alla governance di risorse e ruoli, su più livelli, coinvolti. Particolarmente utile, inoltre, l'illustrazione critica di alcune esperienze di pratica attuazione, soprattutto, per quanto concerne gli esempi offerti dal cosiddetto Maintaining Value (2002-04) e dal piano per la città storica di Bath. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11591/207287 |
ISBN: | 978-88-95409-14-6 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |