Il volume ripercorre la storia del restauro, della tutela e del collezionismo nell' Italia preunitaria relazionandola a episodi e figure della cultura europea del tempo. L'opera di Giovanni Secco Suardo, conoscitore, erudito e studioso, diventa strumento per la ricognizione sulle scuole e le botteghe di restauro più in vista, le accademie, le collezioni che si andavano formando e disperdendo, le revisioni attributive. Il lavoro è correlato di un'ampia appendice documentaria e di indici topografici e alfabetici.
Titolo: | Giovanni Secco Suardo. Alle origini del restauro moderno, Firenze Edifir, 2006 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il volume ripercorre la storia del restauro, della tutela e del collezionismo nell' Italia preunitaria relazionandola a episodi e figure della cultura europea del tempo. L'opera di Giovanni Secco Suardo, conoscitore, erudito e studioso, diventa strumento per la ricognizione sulle scuole e le botteghe di restauro più in vista, le accademie, le collezioni che si andavano formando e disperdendo, le revisioni attributive. Il lavoro è correlato di un'ampia appendice documentaria e di indici topografici e alfabetici. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11591/161751 |
ISBN: | 978-88-7970-3 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.