Fondato prevalentemente su documentazione d'archivio, il volume analizza il modo in cui l'Italia accolse l'ingresso degli Stati Uniti nelle relazioni internazionali, quale grande potenza mondiale, a cavallo tra Ottocento e Novecento. Inoltre, è presente nel volume l'analisi del fenomeno dell'emigrazione italiana negli Stati Uniti, in particolare come esso si riverberò sulle scelte di politica estera dell'Italia liberale.
Titolo: | L'Italia e l'ascesa degli Stati Uniti al rango di potenza mondiale (1896-1909). Diplomazia, dibattito pubblico, emigrazione durante le amministrazioni di William McKinley e Theodore Roosevelt |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Fondato prevalentemente su documentazione d'archivio, il volume analizza il modo in cui l'Italia accolse l'ingresso degli Stati Uniti nelle relazioni internazionali, quale grande potenza mondiale, a cavallo tra Ottocento e Novecento. Inoltre, è presente nel volume l'analisi del fenomeno dell'emigrazione italiana negli Stati Uniti, in particolare come esso si riverberò sulle scelte di politica estera dell'Italia liberale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11591/161727 |
ISBN: | 978-88-495-2592-2 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.