L'immagine della città nel Trecento, i suoi monumenti, le dinamiche culturali e le tensioni politiche che l'attraversarono sono l'oggetto dei singoli contributi, insieme a studi dedicati alla cultura letteraria di Boccaccio, ai suoi testi giovanili, al suo rapporto con le opere e con la lingua della dinastia dominante angioina.
Titolo: | Boccaccio angioino. Materiali per la storia di Napoli nel Trecento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | L'immagine della città nel Trecento, i suoi monumenti, le dinamiche culturali e le tensioni politiche che l'attraversarono sono l'oggetto dei singoli contributi, insieme a studi dedicati alla cultura letteraria di Boccaccio, ai suoi testi giovanili, al suo rapporto con le opere e con la lingua della dinastia dominante angioina. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11591/161419 |
ISBN: | 978-90-5201-825-6 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.