Negli anni settanta Sebastiano Timpanaro invitò i filologi a indagare la corrispondenza di Comparetti con Nerucci, come fonte per la ricostruzione della prima fase comparettiana.Il Carteggio Domenico Comparetti-Gherardo Nerucci non solo realizza quel voto, ma apre nuovi e significativi scenari che fanno luce sulla situazione della filologia classica italiana nella seconda metà dell'Ottocento,sui suoi rapporti con le discipline linguistiche e archeologiche,sul confronto, infine,con la scienza europea, in particolare con le grandi scuole sviluppatesi in area germanica.
Titolo: | Carteggio Domenico Comparetti Gherardo Nerucci |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Negli anni settanta Sebastiano Timpanaro invitò i filologi a indagare la corrispondenza di Comparetti con Nerucci, come fonte per la ricostruzione della prima fase comparettiana.Il Carteggio Domenico Comparetti-Gherardo Nerucci non solo realizza quel voto, ma apre nuovi e significativi scenari che fanno luce sulla situazione della filologia classica italiana nella seconda metà dell'Ottocento,sui suoi rapporti con le discipline linguistiche e archeologiche,sul confronto, infine,con la scienza europea, in particolare con le grandi scuole sviluppatesi in area germanica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11591/160400 |
ISBN: | 9788889250051 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.