In base alla documentazione inedita, conservata presso l’Archivio della Congregazione per la Dottrina della Fede, la ricerca descrive la parabola editoriale dei 75 titoli incorsi nel divieto censorio a fine ‘600, perché ritenuti implicati nell’eresia quietista. Volumetti di piccolo formato, destinati al largo consumo, rivelano nella maggior parte dei casi la loro natura di autentici bestseller a livello europeo, il cui duraturo successo non conosce barriere sociali né di genere.
Titolo: | Granelli di senapa all'Indice. Tessere di storia editoriale (1585-1700). Paola Zito |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | In base alla documentazione inedita, conservata presso l’Archivio della Congregazione per la Dottrina della Fede, la ricerca descrive la parabola editoriale dei 75 titoli incorsi nel divieto censorio a fine ‘600, perché ritenuti implicati nell’eresia quietista. Volumetti di piccolo formato, destinati al largo consumo, rivelano nella maggior parte dei casi la loro natura di autentici bestseller a livello europeo, il cui duraturo successo non conosce barriere sociali né di genere. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11591/159156 |
ISBN: | 978-88-6227-0 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.