Sfoglia per Autore
TRA ETICA ED ESTETICA. CARLO EMILIO GADDA CRITICO MILITANTE
1997 Carmosino, Daniela
Dino Garrone
1999 Carmosino, Daniela
Come in uno specchio. Tozzi lettore di Marino Moretti
2000 Carmosino, D.
La nascita di un canone.Narratori alla ricerca dell''Autentico' nel primo Novecento.
2000 Carmosino, Daniela
Tra incomunicabilità e scontro. L'antidialogo di Gadda
2001 Carmosino, Daniela
Il principe dei generi narrativi. Il romanzo storico di Riccardo Bacchelli
2001 Carmosino, Daniela
Siena. Scenografie tozziane.
2005 Carmosino, Daniela
L'io diviso. Dicotomie jahieriane in alcuni scritti vociani dispersi.
2007 Carmosino, Daniela
La letteratura contemporanea dalle case coloniche alle villette.
2009 Carmosino, Daniela
Uccidiamo la luna a Marechiaro. Il Sud nella nuova narrativa italiana,
2009 Carmosino, Daniela
Dalla coscienza intellettiva a quella veggente: tardo simbolismo o pre-surrealismo?
2009 Carmosino, D.
La traduzione del mondo
2011 Carmosino, D.
L'e-book secondo Daniela Carmosino
2011 Carmosino, D.
La figura della dissociazione nel Sud di Pasolini.
2011 Carmosino, Daniela
Come combattenti in duello. Gadda critico letterario.
2012 Carmosino, Daniela
FANTASTICHERIA ED EPIFANIA NELLA NOVELLA VERGHIANA IL BASTIONE DI MONFORTE
2013 Carmosino, Daniela
GADDA CRITICO E I TRE ERRORI DELL'ASTRATTEZZA
2013 Carmosino, Daniela
IL GIORNALISMO CULTURALE DI FERNANDA PIVANO
2014 Carmosino, Daniela
Per una metodologia della lettura: i Simbolisti e Montale nello sguardo di Gadda
2014 Carmosino, Daniela
Lo scrittore flâneur ribalta centro e periferia nello spazio geopoetico del Sud.
2015 Carmosino, D.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile