Sfoglia per Autore
San Francesco e il francescanesimo nel purismo italiano
1990 Proietti, Domenico
Nuovi mestieri, nuove professioni
1991 Proietti, Domenico
IL LINGUAGGIO DEL GIORNALISMO
1992 Proietti, Domenico; Mario, Medici
«La vetrina del giornale»: funzioni comunicative e caratteri stilistico-grammaticali della titolistica dei quotidiani tra lingua e codice iconico
1992 Proietti, Domenico
Il linguaggio del giornalismo italiano: bibliografia essenziale
1992 Proietti, Domenico
Nelle dinamiche della “lingua viva”: un ricordo di Mario Medici
1993 Proietti, Domenico
La lingua in gioco. Linguistica italiana e sport (1939-1992)
1993 Proietti, Domenico
Su: A.-Ch. Faitrop Porta, "Trilussa inedito" (1991) e "Una prosa di Trilussa?" (1993)
1994 Proietti, Domenico
Su: Trilussa,"Le prose del 'Rugantino' e del 'Don Chisciotte' e altre", a cura di A.-Ch. Faitrop Porta, I-II, Roma, Salerno, 1992
1995 Proietti, Domenico
Italiano regionale dell’Abruzzo e del Molise. Dove si parla e dove se ne parla
1996 Proietti, Domenico
Fornaciari, Raffaello
1997 Proietti, Domenico
Fornaciari, Luigi
1997 Proietti, Domenico
Fucini, Renato
1998 Proietti, Domenico
Su: A. Stefenelli, Der Wortschatz von A. Manzoni in den Promessi Sposi. Die Erneurung der italienischen Literatursprache aus dem «uso vivo (fiorentino)», Passau, Rothe, 1996
1999 Proietti, Domenico
Gargiulo, Alfredo
1999 Proietti, Domenico
Garoglio, Diego
1999 Proietti, Domenico
Gargano, Giuseppe Saverio
1999 Proietti, Domenico
Giacomelli, Raffaele
2000 Proietti, Domenico
Giannone, Pietro
2000 Proietti, Domenico
"Comunque" dalla frase al testo
2000 Proietti, Domenico
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile