Sfoglia per Autore
Lo "Speculum perfectionis" e i rotoli di frate Leone
1993 Solvi, Daniele
Compilatori e copisti. UNa rilettura della "Généalogie" di Th. Desbonnets
1993 Solvi, Daniele
Aspettando il Florilegio. Considerazioni sull’opera dei tre compagni dalle origini al ‘300
1995 Solvi, Daniele
La “Vita” di Giovanni della Verna: l’agiografia francescana nella crisi del Trecento
1995 Solvi, Daniele
Lo “Speculum Perfectionis” e le sue fonti
1995 Solvi, Daniele
Riscritture agiografiche: le due “legendae” latine di Margherita da Città di Castello
1995 Solvi, Daniele
Raoul Manselli e la sua eredità nella questione francescana
1996 Solvi, Daniele
Francesco - francescanesimo: una falsa etimologia? Note di lettura da un libro recente
1997 Solvi, Daniele
Verso un’esegesi critica dell’agiografia? Spunti di riflessione da un libro recente
1997 Solvi, Daniele
Prolegomeni ad una nuova edizione: lo Speculum perfectionis
1997 Solvi, Daniele
La parola all’accusa. L’inquisitore nella recente storiografia
1998 Solvi, Daniele
Giovanni da Capestrano inquisitore e la dissidenza francescana
1999 Solvi, Daniele
Per la storia del pontificato di Celestino V
1999 Solvi, Daniele
Santi degli eretici e santi degli inquisitori intorno all’anno 1300
2000 Solvi, Daniele
Il dialogo mancato. Il trattato di Manfredi da Vercelli contro i “fratres de opinione”
2000 Solvi, Daniele
Edith Pasztor e la «questione francescana»
2001 Solvi, Daniele
Dialogare “contro” i fraticelli. Manfredi da Vercelli e Giacomo della Marca
2002 Solvi, Daniele
La parole à l’accusation. L’inquisiteur d’après les résultats de l’historiographie récente
2004 Solvi, Daniele
L'imperatore degli ultimi tempi nell'immaginario profetico tra Federico II ed Enrico VII
2004 Solvi, Daniele
La letteratura francescana. 1. Francesco e Chiara d'Assisi
2004 Solvi, Daniele
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile