RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 91 - 100 di 224 (tempo di esecuzione: 0.073 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
La Cassazione e la casa familiare: dalla opponibilità dell'assegnazione alla opponibilità della destinazione? 1-gen-2016 Martone, I
La cessazione della famiglia di fatto non fa rivivere l’assegno divorzile (Cass. Civ., sez. VI, 29 settembre 2016, n. 19345 ). 1-gen-2016 Grimaldi, Paola
La cointestazione del conto corrente bancario nell'interesse di uno solo dei contitolari 1-gen-2011 RUBINO DE RITIS, Massimo
LA CONSULTA NON RETROCEDE SUL TONO COSTITUZIONALE DEL CONFLITTO, ANCHE ALLA LUCE DELLA RECENTE RIFORMA COSTITUZIONALE 1/2012 1-gen-2015 Ferraro, Luigi
La convocazione giudiziaria dell'assemblea ex art. 2367, comma 2, c.c. è applicabile in via analogica alla società a responsabilità limitata? (Nota a Trib. Napoli, 13 luglio 2011) 1-gen-2013 Fusco, Emanuela
La Corte costituzionale e il diritto vivente: il revirement in tema di perfezionamento della notificazione ex art. 140 c.p.c. (nota a Corte cost. 14 gennaio 2010, n. 3) 1-gen-2010 Marzocco, Antonio Maria
LA CORTE COSTITUZIONALE E LA PRIMAZIA DEL DIRITTO ALLA SALUTE E DELLA SFERA DI AUTODETERMINAZIONE 1-gen-2015 Ferraro, Luigi
La declaratoria di incostituzionalità della presunzione di equivalenza dei prelevamenti non giustificati del professionista dal conto corrente bancario quali compensi [Note a margine della sentenza della Corte costituzionale n. 288/2014] 1-gen-2015 Letizia, Laura
La formazione aziendale in una recente pronuncia della Corte costituzionale in materia di apprendistato professionalizzante 1-gen-2010 SANTAGATA DE CASTRO, Raffaello
La legge Gelli-Bianco: tra interpretazione “correttiva” della colpa medica e valorizzazione delle linee guida nella lettura della Suprema Corte 1-gen-2017 Colacurci, Marco
Risultati 91 - 100 di 224 (tempo di esecuzione: 0.073 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 1 Contributo su Rivista 224
  • 1 Contributo su Rivista::1.4 Nota... 224
Autore
  • PASSARETTA, Mario 24
  • RUSSO, Marianna 20
  • ALESCI, TERESA 12
  • DE LUCA, Nicola 12
  • IZZO, Silvia 10
  • CATALANO, Roberta 8
  • LEPORE, Andrea 8
  • MARZOCCO, Antonio Maria 8
  • RUBINO DE RITIS, Massimo 7
  • DI CARLUCCIO, Carmela 6
Data di pubblicazione
  • 2018 26
  • 2017 21
  • 2016 33
  • 2015 31
  • 2014 35
  • 2013 24
  • 2012 20
  • 2011 18
  • 2010 16
Rivista
  • IL FORO NAPOLETANO 30
  • BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO 20
  • GIUSTIZIA CIVILE.COM 18
  • RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DE... 15
  • PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA 11
  • IL FORO ITALIANO 7
  • RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL L... 7
  • DIRITTO E GIURISPRUDENZA 6
  • LE SOCIETÀ 6
  • RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE 6
Keyword
  • prescrizione 3
  • azione di riduzione 2
  • bitcoin 2
  • CEDU 2
  • CITTADINANZA 2
  • Corte costituzionale 2
  • danno non patrimoniale 2
  • decadenza 2
  • fallimento 2
  • finanziamento 2
Lingua
  • ita 180
  • eng 4
Accesso al fulltext
  • no fulltext 224