MAIONE, Paologiovanni

MAIONE, Paologiovanni  

Dipartimento di Lettere e Beni Culturali (DiLBEC)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 267 (tempo di esecuzione: 0.014 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
1809: “Mozzart” al Teatro San Carlo 1-gen-1987 Maione, P
Adelaide e Comingio: vicissitudini di un'idea teatrale 1-gen-2001 Maione, P
Agili svaghi primaverili: il Catone in Utica di Duni al teatro di San Carlo (1746) 1-gen-2014 Maione, P
Al cortese lettore 1-gen-2019 Maione, P
Alessandro Scarlatti Maestro di Cappella a Napoli nel Viceregno Austriaco (1708-1725): testimonianze inedite 1-gen-1998 Cotticelli, F; Maione, P
Antonio Orefice 1-gen-1994 Maione, P
Apparati, musica e fuochi: le cantate all'aria aperta 1-gen-2024 Maione, Paologiovanni
Armoniche conversazioni nella Napoli gentile 1-gen-2009 Maione, P
Artigiani e mercanti: l'industria degli strumenti musicali a Napoli nell'Ottocento 1-gen-2015 Maione, P; Seller, F
Assalonne punito, oratorio cantato nell'Augustissima Cappella della Sacra Cesarea Real Maestà dell'Imperatrice Eleonora 1-gen-2000 Maione, P
Associazionismo musicale a Napoli: la Società Filarmonica 1-gen-2019 Maione, P; Seller, F
Bene canta Dante 1-gen-2023 Maione, P
Bernardo Saddumene, Li zite ngalere, edizione del testo a cura di Paologiovanni Maione 1-gen-2023 Maione, P
Carlo Goldoni, L'impresario delle Smirne 1-gen-2018 Maione, P
Caruso a Cuba, dal romanzo all’opera 1-gen-2023 Maione, Paologiovanni
Cerimoniale musicale al Tesoro di San Gennaro tra Sei e Settecento 1-gen-2007 Maione, P
Chi ha paura di Astrifiammante? 1-gen-2003 Maione, P
Circuiti musicali a Napoli tra Cinque e Seicento 1-gen-2015 Maione, P
Circuiti musicali religiosi nella Napoli settecentesca 1-gen-2001 Maione, P
Classicità di Metastasio: la virtù del poeta e il mestiere del teatro. Musici viaggianti e itinerari della scena nell'Europa del Settecento 1-gen-2003 Maione, P